Oggi voglio condividere con voi un piccolo pezzo di storia personale e musicale. Si tratta di alcuni video che risalgono ai primi anni Duemila, un periodo davvero speciale per me e per il gruppo di percussioni Brake Drum Percussion.

I video documentano la nostra esecuzione di Pléïades di Iannis Xenakis, una delle opere più potenti e complesse del repertorio per percussioni del XX secolo. Un’esperienza totalizzante, sia a livello musicale che performativo.

Le riprese provengono da due concerti tenuti nel 2001:

📍 Teatro Miela di Trieste, durante il Festival Luigi Nono

📍 Arena del Centro Culturale Candiani, a Mestre


Oltre a Pléïades, in programma c’era anche l’intenso e affascinante Hak del compositore danese Bo Holten. Due opere molto diverse tra loro, ma entrambe capaci di mettere in luce l’energia, la precisione e la forza espressiva del linguaggio percussivo contemporaneo.

Rivedere questi materiali dopo tanti anni è come riaprire un cassetto pieno di emozioni, suoni e sudore. È un tuffo in un’epoca in cui la musica contemporanea era per noi una missione, una ricerca, un linguaggio da esplorare fino in fondo.

🎵 Formazione Brake Drum Percussion (2001):

  • Pietro Bertelli
  • Gianni Casagrande
  • Andrea Berto
  • Andrea Mascherin
  • Davide Michieletto
  • Andrea De Marchi

Se siete curiosi di ascoltare (e vedere) quel lavoro, presto pubblicherò i video integrali.

Intanto, buona visione e buon viaggio nei primi 2000!

Viaggio nei ricordi: Brake Drum Percussion interpreta Pléïades di Iannis Xenakis (2001)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.